Tratto dal Sito della FNOPI (Federazione Nazionali Ordini Professionali Infermieristici):
"In questa sezione si trovano percorsi guidati che forniscono agli infermieri e più in generale agli operatori sanitari, indicazioni sintetiche sulle pratiche in oggetto. Consapevoli che gli argomenti trattati sono in gran parte già patrimonio delle conoscenze dei colleghi, questi documenti vogliono rappresentare una sintesi aggiornata delle principali indicazioni rispetto al singolo argomento, proponendo ad ogni punto del testo link di approfondimento ad altri siti che forniscono elementi basati sulle evidenze scientifiche.
Al termine della scheda, inoltre, vengono segnalati siti internet di qualità per avere informazioni attendibili sull’argomento, con una breve spiegazione di che cosa si può trovare in ciascun sito."
Stante la rilevanza dei temi trattati, l'utilità dei Percorsi stessi ed il loro Valore anche Legale, riportiamo i Collegamenti con i Percorsi finora realizzati che trattano problematiche sanitarie presenti o potenzialmente interessanti i nostri Reparti.
Segnaliamo però come recentemente siano stati rimossi i collegamenti con tali Percorsi!!
- Rianimazione Cardio-Polmonare (BLSD) (del 04-08-2017)
- La Gestione Infermieristica del Drenaggio Toracico (del 18-07-2017)
- Politerapia nell'Anziano (del 14-06-2017)
- Il Catetere Vescicale e la Prevenzione delle Infezioni delle Vie Urinarie (del 20-03-2017)
- Gli Anticoagulanti Orali: Gestione ed Effetti Avversi (del 15-02-2017)
- Reazioni Avverse da Farmaci e Segnalazione (del 13-01-2017)
- Gestione dell'Ictus (del 26-07-2016)
- Appropriatezza dei Presidi per l'Incontinenza (del 27-05-2016)
- Mucosite nel Paziente con Cancro (del 25-05-2016)
- Alternative all'uso della Contenzione (del 19-10-2015)
- La Somministrazione dei Farmaci (del 08-09-2015)
- Prevenzione dei Rischio associati alla Movimentazione dei Pazienti (del 27-07-2015)
- Le Iniezioni Intramuscolari (del 03-07-2015)
- La Scabbia (del 20-0402015)
- Gestione del Sonno nell'Anziano (del 27-03-2015)
- Astenia nel Paziente Oncologico (del 12-01-2015)
- Trattamento delle Lesioni da Pressione (del 29-09-2014)
- Somministrazione dei Farmaci per Via Inalatoria (del 23-06-2014)
- Il Paziente con ritenzione acuta di urine (del 03-06-2014)
- Igiene delle Mani (del 20-01-2014)
- La Somministrazione di Insulina (del 25-11-2013)
- Stomie Intestinali: gestione a Breve e Lungo Termine (del 10-07-2013)
- Disfagia nell'Anziano (del 04-04-2013)
- La Prevenzione delle TVP (del 28-02-2013)
- La Gestione della Stitichezza (del 10-01-2013)
Non sono invece stati inseriti i Percorsi antecedenti all'Anno 2013.
Aggiornato il 20-09-2020 alle ore 18:28:59