Validazione

Valid XHTML 1.0 Transitional

Tutti i contenuti (Testi, foto, grafica) presenti all'interno di questi siti sono di proprietà e sono protetti dalla normativa sul diritto d'autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati.Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti possono essere eventualmente eseguiti solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte.

Sei qui: HomeAssistenza Protesica Piemonte

LUNGODEGENZA Nome

Indirizzi Uffici Protesi Regione Piemonte

 

L’assistenza protesica è il servizio che garantisce ai cittadini aventi diritto, in relazione a menomazioni e disabilità invalidanti, la fornitura di presidi quali protesi, ortesi e ausili tecnici.  Si occupa di garantire la fornitura di carrozzine, letti  ortopedici, deambulatori, arti artificiali, protesi oculari e acustiche, busti, collari ecc.

A eccezione dei minorenni,  e di alcune altre categorie (quali i soggetti ileo-colostomizzati e urostomizzati, i portatori di catetere a permanenza, gli affetti da incontinenza stabilizzata, i soggetti laringectomizzati e tracheostomizzate, limitatamente per cannule tracheali, gli amputati d’arto, le donne mastectomizzate, i soggetti che abbiano subito un intervento demolitore dell’occhio,) coloro che hanno necessità di protesi, ortesi e ausili tecnici devono avere il riconoscimento di invalidità civile, invalidità di guerra o per servizio, o essere stati riconosciuti sordomuti o ciechi.

Per ottenere la fornitura dei presidi occorre presentare, presso gli uffici di assistenza protesica della propria ASL di residenza, il verbale di invalidità civile, (qualora il riconoscimento di invalidità sia stato effettuato c/o altra ASL o regione) e la prescrizione di un medicospecialista .

Per i presidi personalizzati, quali busti, scarpe, alcune carrozzine, è necessario il preventivo da un fornitore autorizzato.

Per i presidi di serie come letti ortopedici, materassi antidecubito, carrozzine rigide è prevista la possibilità di fornitura direttamente dall’ASL con la sola presentazione della richiesta specialistica.

Per i pazienti in cure domiciliari la prescrizione di alcuni presidi può essere effettuata dal medico di medicina generale/pediatra di libera scelta.

(tratta dalla pagina relativa all’assistenza protesica di www.regione.piemonte.it )

 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO1 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO2 (Via Cavezzale)

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO2 (Via del Ridotto)

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO2 (Via Montanaro) 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO2 (Via Pacchiotti) 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO3 (generalità) e 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO3 (indirizzi prenotazioni e pratiche)

 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO4 (pagina 66 del Documento pdf)

 

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO5 (generalità)

Assistenza Protesica ed Integrativa ASLTO5 (indirizzi)

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Alessandria  (generalità)

Assistenza Protesica ed Integrativa Alessandria (indirizzi)

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Asti 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Biella 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Cuneo 1 (generalità)

Assistenza Protesica ed Integrativa Cuneo 1 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Cuneo 2 (generalità con un link a fine pagina con gli indirizzi e gli orari degli Uffici)

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Novara 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Vercelli 

 

Assistenza Protesica ed Integrativa Verbano-Cusio-Ossola (indirizzi all’interno del documento)

 

Relativamente ai Tecnici Ortopedici Autorizzati in Piemonte segnaliamo il Documento:

Elenco Tecnici Ortopedici aggiornato al Marzo 2012 

 

Per chi vuole approfondire l’argomento segnaliamo i 2 Link:

Il Portale di informazione sugli Ausili a cura della Fondazione Don Gnocchi onlus 

Ausili: dall’identificazione del bisogno alla soluzione a cura delle ASL di Asti e CN2 

 

Aggiornato il 26-04-2015 alle ore 21:15:03 

Bibliografia Scientifica Pet-Therapy

Galleria fotografica

Note Pratiche sul Sito

Valutazione MultiDimensionale dell'Anziano (V.M.D.)

Contributi a mole24.it

Tutti i diritti riservati. Modificato il 16 Giugno 2013 da L. Mariani Copyright by Lungodegenza-VillaIris